News 20 ottobre 2021

Accensione del teleriscaldamento di Alessandria

Dopo oltre due anni sono giunti al termine i lavori per la costruzione della prima fase della nuova Centrale Sud di teleriscaldamento sud della città di Alessandria.
Di fatto il progetto prevede la realizzazione dell’intera centrale in due fasi successive ed a regime sarà in grado di erogare una potenza termica di 96 MW ed una potenza elettrica di oltre 10 MW.
In sintesi si tratta di una centrale a gas metano in assetto cogenerativo tecnologicamente molto avanzata che prevede l’utilizzo di fonti rinnovabili e di recuperi termici per massimizzare l’efficientamento energetico dell’intero sistema di produzione.

Questa prima fase delle opere è caratterizzata dalla messa a regime della centrale in assetto cogenerativo con una potenza termica installata di circa 42 MW ed una potenza elettrica di circa 5,7 MW, oltre ad un sistema di accumulo termico da circa 1000 mc. La seconda fase, attualmente da programmare, completerà l’assetto della centrale con l’istallazione di un ulteriore sistema di produzione calore da circa 54 MW e da un sistema di produzione di energia elettrica da circa 4,5 MW, e sarà composto da un gruppo di cogenerazione, pompe di calore acqua-acqua ad alta temperatura, da un impianto solare termico e da generatori di calore a gas metano.
Cogenera ha partecipato attivamente alla costruzione della centrale sviluppando l’intera progettazione esecutiva elettromeccanica e coordinando passo passo la costruzione in qualità di direzione dei lavori.