Cogenera è una società di ingegneria che opera in ambito nazionale offrendo al comparto industriale e del terziario soluzioni tecniche volte all’ottimizzazione dei processi energetici ed alla salvaguardia dell’ambiente.
Cogenera copre tutte le attività del processo ingegneristico: lo studio di fattibilità tecnico economico, l’audit e la diagnosi energetica, la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e costruttiva, lo sviluppo di tutti i procedimenti autorizzativi, la direzione lavori, il coordinamento della sicurezza, il supporto e l’assistenza durante le fasi di costruzione, i collaudi e il commissioning.
Cogenera è in grado di fornire un progetto completo, integrato e multidisciplinare. Dispone infatti al suo interno delle competenze e professionalità specialistiche in: termo-meccanica, elettrica e automazione, edile ed energetica, ambientale, sicurezza, antincendio.
Cogenera S.r.l. è una società di ingegneria fondata nel 1994 dagli attuali soci Scaroni Marco e Bonzi Danilo. La diversa formazione professionale – di tipo tecnico progettuale per il primo, di natura cantieristica per il secondo – ha consentito di offrire al comparto industriale e del terziario soluzioni tecniche volte all’ottimizzazione dei processi energetici ed alla salvaguardia dell’ambiente sia di sola progettazione che di realizzazione delle opere con formula “chiavi in mano”, ossia occupandosi non solo dell’ingegneria ma anche della costruzione dell’impianto fino al collaudo e la messa in servizio.
La cogenerazione è sempre stata la principale specializzazione, ma non la sola.
Cogenera fin dalla fine degli anni ‘90 offre supporto tecnico alle grandi società di servizi energetici per lo sviluppo del progetto in sede di gara, con particolare attenzione alle analisi energetiche, alle proposte di efficientamento, alla stima dei costi e dei risparmi conseguibili.
Nei primi anni duemila estende il campo di azione al settore energetico (centrali di produzione elettrica e termica, reti di teleriscaldamento, grandi impianti a fonti rinnovabili).
La Società in quegli anni ha progressivamente esteso le proprie competenze specializzandosi nella progettazione impiantistica di dettaglio termo-meccanica, elettrica, ambientale, energetica e sicurezza.
Dal 2010 è di fatto società di ingegneria e partecipa direttamente a gare e concorsi pubblici per servizi di ingegneria. Cambia inoltre l’approccio alla progettazione: diventa soggetto multidisciplinare con l’obiettivo di essere unico riferimento competente per il cliente. Già in quegli anni si comincia a progettare in 3D con software specifici per il piping, la carpenteria, i supporti e le canalizzazioni elettriche.
Oggi Cogenera è organizzata in divisioni specialistiche caratterizzate da alte competenze per un prodotto multidisciplinare e integrato.
Cogenera vuole essere una Società di Ingegneria di riferimento nazionale per la progettazione di impianti tecnologicamente avanzati e per fornire servizi completi ed integrati orientati alla ricerca della massima efficienza energetica.
Cogenera intende raggiungere questo risultato attraverso l’accrescimento continuo della specializzazione e della professionalità delle risorse umane e l’adozione di strumenti operativi sempre aggiornati con il fine di soddisfare le necessità della clientela presente e futura.
Nel 2019 Cogenera ha tagliato il traguardo dei primi 25 anni di attività. Con l’occasione la società ha deciso di rinnovare il proprio “look” creando un nuovo logo che identifichi al meglio tutte le attività nelle quali è coinvolta.
Per questo motivo la scelta è ricaduta su un simbolo in grado di riassumere lo spirito che guida tutte le scelte e le azioni che Cogenera compie ogni giorno. Il nuovo logo è quindi composto dalla sovrapposizione di tre simboli che descrivono le principali attività professionali che Cogenera fornisce ai propri clienti e i campi di applicazione verso i quali sono rivolte tali attività.
Essa rappresenta l’energia, la linfa vitale che tiene in moto ogni aspetto della società in cui viviamo e che ci permette di svolgere le nostre azioni quotidiane. In Cogenera si progettano impianti per la produzione di energia, sia termica che elettrica, in grado di soddisfare le esigenze di strutture complesse e di qualsiasi tipo di utenze, pubbliche o private. La produzione di energia può avvenire attraverso avanzati sistemi cogenerativi o trigenerativi, in centrali termiche, oppure recuperando scarti termici in processi industriali. L’attività di Cogenera copre tutte queste tipologie d’impianto.
ovvero l’acqua, il fluido essenziale che permette il trasporto dell’energia dal luogo di produzione alle utenze finali. L’acqua, nel suo stato liquido, è quindi un vettore energetico, ma non è l’unico. A seconda delle necessità, possono trasportare energia anche il vapore o l’aria. I progetti di Cogenera soddisfano le esigenze di utenze termiche sia calde, come le grandi reti di teleriscaldamento urbano, che fredde, come i sistemi di raffrescamento estivo, le richieste di vapore per uso industriale o sanitario e il trattamento e condizionamento dell’aria in luoghi chiusi, anche in situazioni esigenti come possono esserlo i delicati ambienti ospedalieri.
Essa rappresenta l’ambiente, il fragile ecosistema nel quale viviamo. Tutta l’attività di progettazione di Cogenera è guidata dalla tutela dell’ambiente, in termini di abbattimento delle emissioni inquinanti, di riduzione degli sprechi di risorse primarie e di efficientamento dei processi e delle strutture. Ed è proprio in quest’ottica che l’azienda ha maturato nel corso degli anni una vasta esperienza nel campo delle diagnosi energetiche, strumenti essenziali al fine di valutare le prestazioni, i fabbisogni e i possibili interventi di efficientamento di edifici e strutture anche complesse, come possono esserlo grandi ospedali, distretti sanitari, aeroporti o stabilimenti industriali. Ogni singola attività viene svolta nel rispetto delle normative di tutela ambientale e le figure professionali presenti in azienda sono in grado di seguire l’intero iter procedurale autorizzativo.
I tre simboli si riuniscono quindi nel nuovo logo, che li racchiude in un’unica anima, descrivendo in maniera completa lo spirito che ha guidato Cogenera nei primi 25 anni di attività, e che continuerà ad indicare la strada da seguire anche per gli anni futuri, nella continua ricerca di innovazione e sviluppo di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, in grado di garantire le esigenze energetiche di una società in continua evoluzione.
Il nuovo logo è registrato come Marchio di Impresa presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Scarica qui l’attestato di registrazione
Organigramma | Scarica PDF |
La politica della qualità è espressa nei confronti dei portatori di interesse, ossia:
La politica della qualità, espressa nei confronti dei clienti, si concretizza in azioni tecniche ed organizzative volte alla definizione di servizi in grado di soddisfare le esigenze ed aspettative di un parco clienti molto esigente in termini di risultati tecnici, presente sul territorio nazionale.
Cogenera, nei confronti dei propri dipendenti, implementa strategie finalizzate alla motivazione e alla valorizzazione delle risorse umane che compongono lo staff aziendale. A tal fine, pianifica, con cadenze periodiche, meeting con gli Enti/Associazioni di riferimento per mantenere eccellente il livello di aggiornamento e formazione del personale e soddisfare quanto previsto dalla normativa cogente di settore.
Dichiara, inoltre, che tutto il personale è stato edotto sia riguardo la mission, ed obiettivi aziendali, in tema di qualità, sia riguardo ai livelli di comunicazione, autorità, responsabilità per la corretta esecuzione dei compiti assegnati.
Nei confronti dei propri azionisti, Cogenera è impegnata in una politica di incremento del fatturato, di aumento delle marginalità e di consolidamento del patrimonio.
Cogenera propone ai propri fornitori critici e secondari rapporti collaborativi e duraturi nel rispetto sia degli impegni assunti, sia della reciproca convenienza, così come definito dai documenti che dettagliano i termini e le modalità delle sinergie.
Scopri i progetti realizzati nel corso degli anni da Cogenera per il settore industriale e terziario nazionale.
Cerchiamo persone da inserire all'interno delle nostre divisioni specialistiche caratterizzate da alte competenze al fine di ottenere un prodotto multidisciplinare e integrato.