
News 18 marzo 2022 
Obbligo di monitoraggio degli impianti di produzione di energia elettrica
Al fine di garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale, il monitoraggio e l’osservabilità degli impianti di produzione di energia elettrica sono diventati un esigenza del gestore di rete (Terna), che grazie ad un algoritmo e i dati raccolti può stimare la produzione in tempo reale.
Per la raccolta dei dati è fondamentale la presenza di sistemi di monitoraggio, a tale scopo l’Autorità negli ultimi anni ha pubblicato delibere finalizzate a disciplinare l’osservabilità degli impianti definendo anche le regole tecniche in sede CEI dei dispositivi denominati CCI ovvero controllori centrali di impianto.
I CCI sono dispositivi che consentono lo scambio di dati tra gli impianti di produzione, i distributori e Terna. Con la delibera 540/2021/R/EEL in vigore dal 2/12/2021 l’Autorità ha stabilito l’obbligo di installazione di CCI sugli impianti, nuovi o esistenti, di potenza maggiore o uguale a 1 MW connessi in MT.
Per i produttori di energia che adeguano gli impianti assolvendo agli obblighi di comunicazione nei confronti del distributore è previsto un contributo economico che andrà a decrescere in base alla data di invio della comunicazione dell’avvenuto adeguamento come riportato in tabella.

Tab. Installazione del controllore centrale di impianto (CCI) per impianti connessi in MT, vecchi e nuovi, di potenza P ≥1 MW