Riqualificazione impianti termici e ricorso a fonti rinnovabili
L’intervento presso gli istituti scolastici della provincia di Genova (scuole secondarie superiori) ha previsto la metanizzazione dei siti che erano alimentati a combustibile liquido e l’adeguamento normativo delle centrali termiche alimentate col nuovo combustibile gas naturale.
In ogni edificio è stato inoltre implementato un nuovo sistema di telecontrollo con supervisione degli impianti, connesso al sistema informativo generale già in dotazione alla Provincia.
Le nuove caldaie installate sono del modello a condensazione dotate di bruciatore modulante a basse emissioni di ossidi di azoto (NOx). In questo modo i nuovi generatori hanno migliori prestazioni energetiche oltre ad una cospicua riduzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera.
La scelta dei generatori è stata variegata in funzione dei ridotti spazi nei locali tecnici esistenti: in alcuni casi sono stati utilizzati moduli in batteria, in altri casi generatori con focolari sovrapposti.
Ove possibile è stata prevista l’installazione di pannelli solari sulla copertura degli istituti per un’integrazione efficace ed efficiente di energie rinnovabili nell’intero sistema di produzione dell’energia.
Progettazione preliminare, pratiche autorizzative, progettazione esecutiva, as built
ATI: Orion-Siram
Provincia di Genova
Genova
2007-2009
2.300.000 €
Cogenera fornisce la progettazione completa e multidisciplinare di impianti ad elevato contenuto tecnologico.