Nuovo polo tecnologico con cogenerazione abbinata a teleriscaldamento cittadino
La realizzazione del polo tecnologico con cogenerazione abbinata al TLR si inserisce all’interno di un progetto più ampio, di riqualificazione e modifica di destinazione d’uso dell’intero complesso, precedentemente sede degli Ospedali Riuniti di Bergamo e convertito (con finanziamenti della CDP) in “ accademia guardia di finanza”.
Il nuovo polo tecnologico sarà deputato a soddisfare le esigenze di climatizzazione sia estiva che invernale di tutto l’insediamento e sarà provvisto di: n.1 cogeneratore da 1,2 MW elettrici, n.1 gruppo frigorifero ad assorbimento da 1 MW frigoriferi, n.4 gruppi frigoriferi condensati ad acqua da 1,4 MW frigoriferi cadauno, n.3 torri evaporative da 3 MW cadauna, n.2 scambiatori di calore di interfaccia col teleriscaldamento da 3,4 MW cadauno.
Particolare attenzione è stata dedicata ad un adeguato impatto acustico dell’impianto per rientrare nei limiti previsti dalla legge e non impattare la foresteria adiacente al presidio. Inoltre si è progettato il nuovo polo tecnologico in un contesto soggetto a vincoli paesaggistrici.
Progettazione definitiva, pratiche autorizzative, supporto alla direzione lavori
A2A
Nuova accademia guardia di finanza
Bergamo (BG)
2018-2021
4.500.000 €
Cogenera fornisce la progettazione completa e multidisciplinare di impianti ad elevato contenuto tecnologico.