Nuovo polo tecnologico per la produzione di energia termica, elettrica e frigorifera
Nel piano di ammodernamento tecnologico del Polo Ospedaliero del Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi, ubicato vicino al centro storico di Bologna, sono state eseguite opere di efficienza energetica e trigenerazione ad elevato contenuto tecnologico.
Nel dettaglio, il progetto ha visto la realizzazione di una nuova centrale elettro-termo-frigorifera a servizio di nuove reti di teleriscaldamento e di teleraffreddamento interne all’area ospedaliera, le quali alimentano i vari padiglioni (30 plessi) attraverso delle sottostazioni di scambio termico esistenti, oggetto di riqualificazione.
Inoltre, è stata costruita una nuova centrale termica interrata da circa 50 MW; alla sua attivazione, l’attuale centrale termica è stata smantellata e modificata al fine di poter ospitare la nuova centrale frigorifera da circa 12 MW. In un padiglione attiguo alla centrale frigorifera è stata realizzata una centrale di trigenerazione da 6,6 MW.
A seguito della conversione ad acqua calda della rete di teleriscaldamento e l’abbandono dell’acqua surriscaldata come alimentazione primaria delle sottocentrali, in queste ultime si è provveduto a smantellare gli scambiatori di calore a fascio tubiero (acqua surriscaldata/acqua calda) esistenti, sostituiti con nuovi scambiatori a piastre sia per la produzione di acqua calda per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda sanitaria.
Progettazione preliminare, Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva, Procedimenti autorizzativi, Direzione lavori.
CAIREPRO (RE) - incaricata da ATI Manutencoop - Siram
Azienda Ospedaliera Universitaria S. Orsola-Malpighi
Bologna
2010-2017
€. 19.000.000
Cogenera fornisce la progettazione completa e multidisciplinare di impianti ad elevato contenuto tecnologico.