News 26 giugno 2020

Un nuovo logo per Cogenera

Nel 2019 Cogenera ha tagliato il traguardo dei primi 25 anni di attività. Con l’occasione la società ha deciso di rinnovare il proprio “look” creando un nuovo logo che identifichi al meglio tutte le attività nelle quali è coinvolta.

Per questo motivo la scelta è ricaduta su un simbolo in grado di riassumere lo spirito che guida tutte le scelte e le azioni che Cogenera compie ogni giorno. Il nuovo logo è quindi composto dalla sovrapposizione di tre simboli che descrivono le principali attività professionali che Cogenera fornisce ai propri clienti e i campi di applicazione verso i quali sono rivolte tali attività.

Il primo simbolo è la fiamma.

Essa rappresenta l’energia, la linfa vitale che tiene in moto ogni aspetto della società in cui viviamo e che ci permette di svolgere le nostre azioni quotidiane. In Cogenera si progettano impianti per la produzione di energia, sia termica che elettrica, in grado di soddisfare le esigenze di strutture complesse e di qualsiasi tipo di utenze, pubbliche o private. La produzione di energia può avvenire attraverso avanzati sistemi cogenerativi o trigenerativi, in centrali termiche, oppure recuperando scarti termici in processi industriali. L’attività di Cogenera copre tutte queste tipologie d’impianto.

Il secondo componente è la goccia

ovvero l’acqua, il fluido essenziale che permette il trasporto dell’energia dal luogo di produzione alle utenze finali. L’acqua, nel suo stato liquido, è quindi un vettore energetico, ma non è l’unico. A seconda delle necessità, possono trasportare energia anche il vapore o l’aria. I progetti di Cogenera soddisfano le esigenze di utenze termiche sia calde, come le grandi reti di teleriscaldamento urbano, che fredde, come i sistemi di raffrescamento estivo, le richieste di vapore per uso industriale o sanitario e il trattamento e condizionamento dell’aria in luoghi chiusi, anche in situazioni esigenti come possono esserlo i delicati ambienti ospedalieri.

Infine, il terzo simbolo, ma non per questo meno importante: la foglia.

Essa rappresenta l’ambiente, il fragile ecosistema nel quale viviamo. Tutta l’attività di progettazione di Cogenera è guidata dalla tutela dell’ambiente, in termini di abbattimento delle emissioni inquinanti, di riduzione degli sprechi di risorse primarie e di efficientamento dei processi e delle strutture. Ed è proprio in quest’ottica che l’azienda ha maturato nel corso degli anni una vasta esperienza nel campo delle diagnosi energetiche, strumenti essenziali al fine di valutare le prestazioni, i fabbisogni e i possibili interventi di efficientamento di edifici e strutture anche complesse, come possono esserlo grandi ospedali, distretti sanitari, aeroporti o stabilimenti industriali. Ogni singola attività viene svolta nel rispetto delle normative di tutela ambientale e le figure professionali presenti in azienda sono in grado di seguire l’intero iter procedurale autorizzativo.

I tre simboli si riuniscono quindi nel nuovo logo, che li racchiude in un’unica anima, descrivendo in maniera completa lo spirito che ha guidato Cogenera nei primi 25 anni di attività, e che continuerà ad indicare la strada da seguire anche per gli anni futuri, nella continua ricerca di innovazione e sviluppo di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, in grado di garantire le esigenze energetiche di una società in continua evoluzione.